Leggi il programma dell’edizione SUBER SUVERETO WINE FESTIVAL 2024
25
Aprile
26
Aprile
27
Aprile
25
Aprile
26
Aprile
27
Aprile
25 | 26 | 27 aprile 2025
SUBER SUVERETO WINE FESTIVAL
Un viaggio autentico tra storia, vino, cibo, arte e cultura. Tre giorni di appuntamenti ed eventi per scoprire e vivere Suvereto
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Cosa fare al Suber Wine Festival
SUBER SUVERETO WINE FESTIVAL:
Suber è la radice etimologica di Suvereto, riferita ai boschi di sughere che insieme agli olivi circondano questo piccolo e affascinante borgo toscano, dove il tempo scorre più lento, dov’è possibile apprezzare l’alta qualità della vita, dov’è forte e autentico il legame di comunità.
Durante i tre giorni di manifestazione, il centro storico e dintorni saranno animati da un ricco e variopinto calendario di appuntamenti dedicati a tutti, adulti e bambini, con laboratori, degustazioni, spettacoli e approfondimenti alla scoperta dei molteplici aspetti del territorio, a partire dal vino, il prodotto locale più conosciuto e condiviso, stimato nel panorama nazionale e internazionale.
venerdi
25
aprile
2025
DEGUSTAZIONE
ore 10:00-16:00 – Cantina Petra – San Lorenzo
PETRA open day
Visita con degustazione della cantina progettata da Mario Botta.
Info, costi e prenotazioni visit@petrawine.it o 0565845620
SPETTACOLO
ore 21:00 – Piazza D’Annunzio
ATWOOD
Alice Grupallo – voce
Ivan Daniele Mammola – chitarra, baso
Simone Crimi – drums
Gli Atwood, band emergente nel panorama rock italiano, si distinguono per un sound dinamico che fonde elementi di synth pop e r’n’b. La formazione prosegue il suo percorso artistico con una nuova serie di concerti in Italia, presentando il recente singolo “Can’t Stop Me”. Dopo un’estate intensa, caratterizzata da importanti esibizioni al fianco di artisti del calibro di Evanescence, Deep Purple, Vasco Rossi e The Kolors, la band milanese continua a consolidare la propria presenza sulla scena musicale con performance dal forte impatto sonoro ed emotivo.
A cura dell’Ente Puccini Suvereto in collaborazione con Associazione Aria Confezionata
SABATO
26
aprile
2025
TERRITORIO
ore 09:00
BIKE TOUR CANTINE
Quota di partecipazione € 10. Noleggio e-bike su richiesta.
Info e prenotazioni 3311842219 suvergreensrls@gmail.com
A cura di Suvergreen
WINE TALK
ore 10:00-13:00 Sala Musica Via Magenta 13
Convegno presentazione di
CarTes – la carta del turista enogastronomico sostenibile
A cura di Associazione nazionale Città del Vino
LABORATORIO
ore 14:30-17:30 Sala Musica, via Magenta 13
VINO SU CARTA: L’Arte di PurpleRyta
Immergiti in un’esperienza artistica unica con le Donne Spettinate, la straordinaria serie di opere di PurpleRyta, realizzate con la suggestiva tecnica del wine on paper. I dipinti, creati utilizzando il vino come colore, danno vita a figure femminili libere, vibranti e cariche di espressività.
Accanto all’esposizione, potrai mettere alla prova la tua creatività partecipando al laboratorio di wine painting, guidato dall’artista stessa. Scopri come una semplice macchia di vino possa trasformarsi in un’opera d’arte, giocando tra astrazione e figurazione su carta naturale. Un’occasione imperdibile per sperimentare, lasciarti ispirare e brindare alla bellezza dell’arte
Laboratorio aperto a tutti.
Laboratorio a cura dell’Ente Puccini Suvereto
DEGUSTAZIONE
Ore 11:00-12:30
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
RICOMINCIAMO DALL’OLIO
degustazione e approfondimenti sull’olio e dintorni
A cura dell’Associazione Olio d’Autore
LABORATORIO
ore 14:30-17:30 Sala Musica, via Magenta 13
STORIE DI VINO E COLORI:
Laboratorio creativo per piccoli artisti
Un’avventura tra storie, colori e fantasia! Con Martina Pagliucoli e i docenti della Scuola di Musica dell’Ente Puccini, i bambini saranno guidati in un viaggio speciale attraverso letture animate ispirate al magico ciclo del vino.
Dopo aver ascoltato racconti coinvolgenti, i piccoli artisti daranno libero sfogo alla creatività in un laboratorio unico, utilizzando carta, cartone, colori, vino e materiali di recupero per creare opere sorprendenti!
Un’esperienza sensoriale e artistica per scoprire, sperimentare e divertirsi insieme!
Età consigliata: 3-10 anni.
Laboratorio a cura dell’Ente Puccini Suvereto
DEGUSTAZIONE
ore 14:30 Chiostro di san Francesco
AL CHIOSTRO
degustazione di vini e prodotti del territorio
Biglietto unico degustazioni € 10,00.
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
DEGUSTAZIONE
ore 15:00-16:00
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
VAL DI CORNIA IN BIANCO E ROSATO
degustazione dedicata ai bianchi e rosati del territorio
a cura del Consorzio Vini Suvereto e Val di Cornia
SPORT
ore 15:00 – 18:00 Vicolo del Fiore
PROVE DI TIRO CON L’ARCO
a cura di Arcieri Dell’Aquila Nera
RIEVOCAZIONI
ORE 15:30 e 18:30 – Rocca Aldobrandesca
IL CALICE E LA SPADA:
IN VINO VERITAS
Accampamento medievale
A cura dell’associazione Cavalieri di Ildebrandino
DEGUSTAZIONE
ore 17:00-18:00
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
IL NOSTRO SANGIOVESE
degustazione dedicata al principe dei vitigni autoctoni locali
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
TERRITORIO
ORE 18:00
VISITA GUIDATA CENTRO STORICO AL TRAMONTO
Visita gratuita, ritrovo ore 17:45 ufficio turistico via magenta 2.
E’ gradita la prenotazione 329 0238018 (solo whatsapp)
A cura del centro guide Costa etrusca
SPETTACOLO
ore 19:00 Piazza D’Annunzio
SOGNO O SON SINGLE
di Gianluca Impastato e Marzio Rossi con GIANLUCA IMPASTATO
SERATONA A CASA IMPASTATO! La finale degli Europei è imperdibile, Gianluca ha organizzato tutto: pizza, birra e amici. Ma quando arriva il momento clou, uno dopo l’altro danno buca. Fidanzate esigenti, imprevisti e scuse improbabili lasciano Gianluca da solo con una domanda che lo tormenta da sempre: meglio soli o mal accompagnati? In un monologo brillante e travolgente, Gianluca Impastato racconta con ironia e autenticità le contraddizioni della vita da single e da accoppiato. Con lui, l’inconfondibile Chicco Oliva, sommelier, presenza imprescindibile e complice perfetto in questa serata di risate e riflessioni.
A cura dell’Ente Puccini Suvereto in collaborazione con Associazione Aria Confezionata
Domenica
27
aprile
2025
TERRITORIO
ore 09:00
BIKE TOUR CANTINE
Quota di partecipazione € 10. Noleggio e-bike su richiesta.
Info e prenotazioni 3311842219 suvergreensrls@gmail.com
A cura di Suvergreen
WINE TALK
ore 10:00-12:00 Sala Musica Via Magenta 13
DALLA VIGNA ALLA CANTINA, QUALI SFIDE PER IL VINO DI DOMANI
convegno dedicato ai viticoltori
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
A seguire
premiazione del CONTEST:
“I COLORI DEL VINO”
Il Comune di Suvereto e il Consorzio Suvereto e Val di Cornia, in collaborazione con l’Ente Puccini di Suvereto, celebrano il talento e la creatività dei giovani artisti con la premiazione del contest “I Colori del Vino”. Questo concorso, rivolto ai ragazzi under 18, ha offerto loro l’opportunità di raccontare attraverso l’arte il legame profondo tra il vino, il territorio e le sue tradizioni. La premiazione sarà un momento speciale per valorizzare il loro impegno e la loro visione creativa, testimoniando come il linguaggio dell’arte possa incontrare e reinterpretare la cultura vitivinicola locale
TERRITORIO
ORE 10:00
VISITA GUIDATA CENTRO STORICO
Visita gratuita, ritrovo ore 9:45 ufficio turistico via magenta 2.
E’ gradita la prenotazione 329 0238018 (solo whatsapp)
A cura del centro guide Costa etrusca
DEGUSTAZIONE
Ore 11:00-12:30
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
RICOMINCIAMO DALL’OLIO
degustazione e approfondimenti sull’olio e dintorni
A cura dell’Associazione Olio d’Autore
LABORATORIO
ore 10:00-17:30 Giardino Piazza Montebello
VINO SU CARTA: L’Arte di PurpleRyta
Immergiti in un’esperienza artistica unica con le Donne Spettinate, la straordinaria serie di opere di PurpleRyta, realizzate con la suggestiva tecnica del wine on paper. I dipinti, creati utilizzando il vino come colore, danno vita a figure femminili libere, vibranti e cariche di espressività.
Accanto all’esposizione, potrai mettere alla prova la tua creatività partecipando al laboratorio di wine painting, guidato dall’artista stessa. Scopri come una semplice macchia di vino possa trasformarsi in un’opera d’arte, giocando tra astrazione e figurazione su carta naturale. Un’occasione imperdibile per sperimentare, lasciarti ispirare e brindare alla bellezza dell’arte
Laboratorio aperto a tutti.
Laboratorio a cura dell’Ente Puccini Suvereto
DEGUSTAZIONE
ore 11:00-19:00 Vie del Borgo
AL CHIOSTRO… IN TOUR
Mostra mercato degli artigiani locali accompagnata dall’assaggio di vini e prodotti del territorio. Biglietto unico degustazioni € 10,00.
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
WINE TALK
ore 14:30-16:00 P.za della Madonna
Identità e falsi miti sul vino
incontro a cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
LABORATORIO
ore 14:30-17:30 Sala Musica, via Magenta 13
VERSI DI VINO:
Laboratorio di scrittura poetica con Silvia Ciurlii
Scopri il poeta che è in te con il Caviardage, una tecnica espressiva sorprendente e accessibile a tutti! Basta una pagina di un libro, un po’ di musica e il tuo istinto: le parole emergeranno come per magia, guidate dal vino, filo conduttore di questa esperienza unica.
Lasciati ispirare, libera la creatività e componi i tuoi versi in un viaggio tra emozione e immaginazione!
Adatto a tutte le età. (durata un’ora, inizio 14:30, 15:30, 16:30)
Laboratorio a cura dell’Ente Puccini Suvereto
DEGUSTAZIONE
ore 15:00-16:00
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
TERRE DI VERMENTINO
degustazione dedicata al bianco simbolo della Val di Cornia
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
SPORT
ore 15:00 – 18:00 Vicolo del Fiore
PROVE DI TIRO CON L’ARCO
a cura di Arcieri Dell’Aquila Nera
RIEVOCAZIONI
ORE 15:30 e 17:30 – Rocca Aldobrandesca
IL CALICE E LA SPADA:
IN VINO VERITAS
Accampamento medievale
A cura dell’associazione Cavalieri di Ildebrandino
DEGUSTAZIONE
ore 17:00-18:00
Sede Consorzio Suvereto e Val di Cornia, P.za Montebello 1
RICORDI DI FRANCIA
degustazione dedicata ai vitigni internazionali coltivati in zona
A cura del Consorzio Suvereto e Val di Cornia
SPETTACOLO
ore 17:30 Piazza Don Biondi
Piji Unplugged 4et
Piji – voce e chitarra manouche ritmica Gian Piero Lo Piccolo – clarinetto Gabriele Giovannini – chitarra manouche solista Francesco Saverio Capo – basso
Un viaggio tra il jazz manouche, lo swing e la canzone d’autore, guidato dalla voce e dalla chitarra ritmica di Piji, uno dei più raffinati cantautori della scena pop/jazz italiana. Accompagnato da un trio d’eccezione – Gian Piero Lo Piccolo al clarinetto, Gabriele Giovannini alla chitarra solista e Francesco Saverio Capo al basso – Piji porta sul palco un sound travolgente che mescola brani originali, reinterpretazioni swing dei classici italiani e atmosfere jazzistiche dal sapore retrò.
Con una carriera che spazia tra musica, radio, teatro e televisione, Piji ha collaborato con grandi nomi come Fiorello, Renzo Arbore, Simona Molinari, Sergio Cammariere e molti altri. Il suo live è un’esperienza unica, un’esplosione di energia e raffinatezza.
A cura dell’Ente Puccini Suvereto in collaborazione con Associazione Aria Confezionata
MUSEI APERTI
Museo artistico della bambola
collezione Maria Micaelli orario 14,30-18,30
Museo della Rocca Aldobrandesca
orario 14,30-18,30
Info Parchi Val di Cornia 0565 226445
”I COLORI DEL VINO” – L’arte dei giovani a SUBER WINE
Durante i tre giorni di SUBER WINE, saranno esposti per le vie del borgo i lavori realizzati dagli studenti che hanno partecipato al contest “I COLORI DEL VINO”, promosso dal Comune di Suvereto e dal Consorzio Suvereto e Val di Cornia, in collaborazione con l’Ente Puccini di Suvereto.
Il contest ha coinvolto giovani under 18 nella creazione di opere artistiche che raccontano il vino di Suvereto e il suo legame con il territorio, attraverso pittura, scultura, installazioni multimediali e grafica.
Un’occasione per scoprire come le nuove generazioni interpretano la tradizione, la storia e il lavoro che si cela dietro ogni bottiglia di vino.